Skip to main content
Category

News

Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco

By News

Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco

Se l’Italia è stata divisa in tre differenti zone GIALLA-ROSSA-ARANCIONE, per il settore del gioco il colore dominante e’ il NERO ovunque.

Il settore del gioco, tra quelli produttivi, è stato forse più duramente colpiti dalla pandemia.
Tutti ancora ricordiamo che le agenzie di scommesse fisiche cosi come le sale slot/VLT sono state le ultime a ripartire dopo il primo Lockdown.
Con la seconda ondata della pandemia sono le prime a dover chiudere senza la possibilità, come per bar e ristoranti, di rimanere aperti fino alle 18.Nell’ultimo provvedimento firmato dal Premier nella notte tra il 3 ed il 4 novembre, sono contemplate due categorie di norme:

  • quelle valide per tutto il territorio nazionale,
  • altre norme valide limitatamente all’ambito regionale.

Viene pertanto congegnato un regime differenziato in tre fasce di rischio contagio, a seconda dei 21 parametri elencati.

Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Molise, Provincia di Trento e Provincia di Bolzano, Sardegna, Toscana, Umbria, Veneto

È la zona con regole meno rigide ma comunque più restrittive rispetto al decreto dello scorso 24 ottobre.

  • Il “coprifuoco” scatta alle 22. Da quel momento – e fino alle cinque del mattino è vietato uscire di casa, salvo motivi di salute o lavoro.
  • Alle scuole superiori, ci sarà la didattica a distanza al 100%.
  • Nel trasporto pubblico, è prevista una capienza dimezzata: 50 per cento su bus, metro e treni regionali.

I centri commerciali sono chiusi nel weekend e nei giorni festivi. Si fermano anche i musei, le mostre, le sale bingo. Bloccate le crociere. Vengono sospesi i concorsi pubblici, anche quello della scuola. Con l’eccezione di quelli che riguardano il personale della sanità. Sarà consentito l’accesso ai parchi, sempre rispettando la regola del distanziamento di un metro.

Puglia e Sicilia

La seconda area è quella arancione, dove ci sarà un inasprimento delle regole rispetto alle zone gialle. Bar, ristoranti, gelaterie e pasticcerie qui resteranno chiusi sempre e non più solo dopo le 18. Sono salvi però parrucchieri e centri estetici. Dovrebbe essere vietato ogni spostamento in un Comune diverso da quello di residenza o domicilio, salvo comprovate ragioni di lavoro, studio, salute. Per il resto valgono tutte le regole delle zone gialle: 50 per cento di capienza sui mezzi pubblici, didattica a distanza integrale alle superiori, stop ai musei e coprifuoco dalle 22.

Lombardia, Piemonte, Calabria e Valle d’Aosta

Nelle regioni individuate ad alto rischio è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita dai territori, e perfino gli spostamenti all’interno del territorio, salvo che per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o per motivi di salute. La didattica a distanza in queste regioni scatterà già dalla seconda media (salvo le attività con minori disabili). Resteranno chiusi bar, pasticcerie, ristoranti, e tutti i negozi che non vendono beni essenziali. Resta consentita la sola ristorazione con consegna a domicilio e – fino alle 22 – la ristorazione con asporto, con divieto di consumare sul posto o nelle vicinanze. Restano aperti i negozi di alimenti e bevande nelle aree di servizio e rifornimento carburante lungo le autostrade, negli ospedali e negli aeroporti. E le industrie. Nessuna serrata per i servizi essenziali, ovviamente farmacie e supermercati saranno aperti al pubblico come a marzo scorso.

Quali sono invece le regole per il settore del gioco?

Come già anticipato nell’introduzione, per il settore del gioco invece non c’è differenziazione di colori.

Per il nuovo DPCM tutti i luoghi si raccoglie gioco sono da considerarsi zona ROSSA.

Il nuovo DPCM ha portato con sé anche la chiusura in tutta Italia dei corner giochi e scommesse presso bar e tabaccherie in tutta Italia.
I corner che si erano salvati nel primo decreto che ha dato il via a questa nuova fase di restrizioni devono da domani cessare qualsiasi attività di raccolta.

Il settore del gioco fisico a differenza di tutti gli altri settori produttivi in Italia è in pieno Lockdown.

I giocatori per poter continuare il loro intrattenimento, sia nel caso in cui il gioco preferito siano la scommessa sia nel caso in cui invece abbiamo degli appassionati dei rulli delle slot machine, hanno come unica possibilità l’online.

Sempre rimanendo in tema di colori, le attività che hanno disco VERDE perché forniscono servizi essenziali sono le Tabaccherie e le Edicole.
Tra i servizi sicuramente più apprezzati dai clienti di queste attività vi sono le ricariche per il conto gioco online che vengono offerte attraverso l’attivazione del punto vendita ricarica.

Un1ko – La risposta più efficace per offrire il servizio più richiesto del momento

Passion group è da sempre stata molto attenta sia alle esigenze dell’esercente sia a quelle del mercato.

Le regole chiave per ogni attività oggi più che mai sono:

  • Servizio veloce riducendo le code in cassa ed evitando assembramenti.
  • Mantenere distanziamento tra le persone.

Il tutto non avendo la possibilità di inserire nuovi collaborati all’interno dell’esercizio.

L’UN1KO collaboratore oggi che a pieni voti assolve la sua duplice funzione di erogazione del servizio al cliente e di osservanza delle regole anti covid all’interno della attivita’ è il distributore automatico di servizi di pagamento e di ricariche proposto da PassionGroup.

Uniko è il distributore automatico di servizi di pagamento e ricarica per il servizio di ricarica online disponibile per tutti i Bar e le Tabaccherie convenzionate con i concessionari di gioco online suggeriti da Passiongroup.

La tua attività offre servizi essenziali e non hai ancora inserito i servizi di ricarica conto gioco per i tuoi clienti?

Se desideri scoprire come attivare il servizio di ricarica conto gioco in maniera completamente automatica grazie ad Uniko inviaci una mail a marketing@passiongroup.it

Articoli Recenti

Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco

| News | No Comments
Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco Se l’Italia è stata divisa in tre differenti zone GIALLA-ROSSA-ARANCIONE, per il settore del gioco il colore dominante e’ il NERO ovunque.…

Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all’intrattenimento

| News | No Comments
Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all'intrattenimento La pandemia ha cambiato, forse per sempre, le abitudini degli italiani. Sicuramente non poteva rimanere escluso dal cambiamento…

Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online

| News | No Comments
Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online con Passion Group Sei un Agente di Commercio e hai un portafoglio clienti già consolidato? Passiongroup è un'azienda di consulenza e…
Visita il nostro sito per scoprire come diventare un Punto Vendita Ricariche

Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all’intrattenimento

By News

Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all’intrattenimento

La pandemia ha cambiato, forse per sempre, le abitudini degli italiani.

Sicuramente non poteva rimanere escluso dal cambiamento il settore del gioco. Da un lato la chiusura delle attività ha forse dato il colpo di grazia al settore del gioco terrestre, in particolare quello delle slot, sempre più in crisi a causa delle limitazioni legate alla distanza dai luoghi sensibili e al rispetto dell’orario di accensione.

Dall’altro lato il lockdown ha fatto esplodere la digitalizzazione e con essa ha facilitato l’accesso al gioco online.

A conferma di ciò, i dati pubblicati da Agimeg certificano un +123% della spesa per il poker nella sua versione a torneo a marzo 2020 rispetto allo stesso mese dello scorso anno e un +88,7% per il poker in modalità cash sempre riferito allo stesso periodo. È cresciuta anche spesa per i casinò online che ha registrato un +29,5%.

In questa fase è stato molto apprezzato dai giocatori il servizio di ricarica conti gioco online offerto da quelle attività, principalmente tabaccherie che in questo periodo sono rimaste aperte svolgendo un ruolo essenziale verso i cittadini.

In questo periodo PassionGroup ha continuato ad operare a fianco dei propri clienti fornendo consulenza sia ai distributori, per i quali la società gestisce i siti e la presenza online, sia ai canali di raccolta proposti ai clienti, Betpassion (attivo sul concessionario Microgame) e Bet24 (attivo sul concessione E-play24).

I distributori (King ConsultingConsultingbettingVittoria ConsulenzeKonsulting GroupLooking PlusBlu Island ConsultingN&GconsulenzeWinner ConsultingConsulting Service ) sono intervenuti a supporto dei pubblici esercizi affiliati come Punto Vendita Ricarica in maniera concreta attraverso l’attivazione di un programma promozionale, Passione e Motivazione, che permetterà ad ogni gestore di ricevere fino a 4000 euro di entrate aggiuntive. Viene messo a disposizione dei gestori un esclusivo, ed intuitivo, portale che permette di seguire in tempo reale l’andamento dei bonus che vengono rilasciati al raggiungimento dei vari obiettivi intermedi.
In questo momento particolarmente drammatico si tratta di un aiuto concreto e reale per ripartire insieme.
I distributori che collaborano con PassionGroup hanno ancora una volta dimostrato l’attenzione e la vicinanza verso i gestori dei punti vendita ricarica. Sempre i fatti prima delle parole.

Le iniziative messe in campo in questo periodo non hanno riguardato solo le attività ma anche tutti i giocatori, sempre però avendo ben presente la realtà che tutti noi stiamo vivendo.
Sulle piattaforme di gioco Betpassion e Bet24 sono state attivate numerose iniziative promozionali: missioni speciali per tutti gli utenti e pioggia di free spin per combattere la noia della quarantena. Si tratta di iniziative che non prevedevano nessun deposito da parte del cliente.
Betpassion e Bet24 hanno scelto questi regali per ringraziare e rimanere vicini ai propri clienti.

Ancora oggi, tutti i nuovi giocatori che si registrano sui siti Betpassion e Bet24 potranno giocare e divertirsi, scoprendo le versioni mobile dei due prodotti, senza bisogno di depositare perché il gioco è soprattutto intrattenimento.

Non siamo in grado di prevedere quale sarà il futuro per il settore del gioco.
Al momento le attività come bingo, sale slot e sale scommesse devono purtroppo continuare a rimanere chiuse mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro ed alla ripartenza la necessità del mantenimento del distanziamento sociale metterà a forte rischio la reddittività, almeno nell’immediato futuro sarà impossibile riprendere a lavorare con gli stessi ritmi di prima.
Per superare questa nuova sfida le attività che offrono gioco, ancor più di tutte le altre, dovranno ottimizzare i servizi offerti e minimizzare i costi, le parole d’ordine per il futuro saranno sempre più automazione e digitalizzazione.

Automazione, molte delle attività affiliate ai canali di raccolta Betpassion e Bet24 hanno già da tempo inserito al loro interno Un1ko.

Un1ko è l’esclusivo distributore di ricariche per il gioco online, indispensabile strumento di vendita adesso per lavorare in conformità con le linee guida anti Covid-19.

L’automatizzazione del servizio di punto ricarica, attraverso l’inserimento di Un1ko, consente di:

  • Rispettare al meglio la distanza sociale
  • Evitare assemblamenti e code in cassa
  • Velocizzare la vendita del servizio

Digitalizzazione, durante l’emergenza non essendo possibile recarsi presso le sale scommesse per fare le proprie scommesse, tra l’altro anche ridotte visto lo stop a molti eventi sportivi, o presso le sale giochi per giocare alle slot tanti appassionati hanno potuto giocare e divertirsi attraverso siti web e mobile, scoprendo in molti casi un mondo completamente nuovo.
I clienti saranno più attenti ed esigenti nello scegliere l’offerta di intrattenimento perché online significa anche confronto tra i vari siti di gioco.

Sui siti Betpassion e Bet24 sono disponibili le nuove versioni mobile. Sono state entrambe rilasciate con l’obiettivo di rendere sempre più semplice e piacevole l’intrattenimento per il giocatore.

I punti vendita ricarica rappresentano una porta d’accesso libera, legale e sicura per usufruire dell’offerta di intrattenimento online.
Una porta d’accesso che in futuro il settore del gioco, visto il boom della digitalizzazione, le nuove regole di distanziamento sociale e le crescenti limitazioni al gioco fisico, dovrà forse prendere in considerazione come unica valida alternativa.

Articoli Recenti

Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco

| News | No Comments
Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco Se l’Italia è stata divisa in tre differenti zone GIALLA-ROSSA-ARANCIONE, per il settore del gioco il colore dominante e’ il NERO ovunque.…

Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all’intrattenimento

| News | No Comments
Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all'intrattenimento La pandemia ha cambiato, forse per sempre, le abitudini degli italiani. Sicuramente non poteva rimanere escluso dal cambiamento…

Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online

| News | No Comments
Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online con Passion Group Sei un Agente di Commercio e hai un portafoglio clienti già consolidato? Passiongroup è un'azienda di consulenza e…
Visita il nostro sito per scoprire come diventare un Punto Vendita Ricariche

Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online

By News

Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online con Passion Group

Sei un Agente di Commercio e hai un portafoglio clienti già consolidato? Passiongroup è un’azienda di consulenza e marketing nel settore del gioco online legale e ti offre la possibilità di incrementare ulteriormente i tuoi guadagni. Non dovrai vendere prodotti o cercare nuovi clienti. Dovrai semplicemente Segnalare le attività commerciali interessate ad inserire il servizio di Vendita Ricariche Conto gioco!

Articoli Recenti

Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco

| News | No Comments
Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco Se l’Italia è stata divisa in tre differenti zone GIALLA-ROSSA-ARANCIONE, per il settore del gioco il colore dominante e’ il NERO ovunque.…

Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all’intrattenimento

| News | No Comments
Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all'intrattenimento La pandemia ha cambiato, forse per sempre, le abitudini degli italiani. Sicuramente non poteva rimanere escluso dal cambiamento…

Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online

| News | No Comments
Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online con Passion Group Sei un Agente di Commercio e hai un portafoglio clienti già consolidato? Passiongroup è un'azienda di consulenza e…
Visita il nostro sito per scoprire come diventare un Punto Vendita Ricariche

Decreto Ufficiale in Gazzetta: tutte le novità sui giochi

By News

Decreto Ufficiale in Gazzetta: tutte le novità sui giochi

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto fiscale che accompagna la manovra di bilancio 2020.

Confermate tutte le disposizioni in materia di giochi: proroga onerosa delle gare per le scommesse ed il Bingo, aumento del Preu di slot e vlt, proroga partenza delle Awpr, Registro Unico per tutti gli operatori di gioco, agenti sotto copertura per controlli, blocco dei pagamenti per operatori senza concessione, disposizioni sull’omesso versamento dell’imposta unica.

Art.24 Proroga Gare Bingo

Il Decreto Fiscale prevede la proroga delle concessioni scommesse e bingo, che si è resa necessaria «a seguito della sospensione, da parte del Consiglio di Stato, del parere obbligatorio da rendere sugli atti di gara». In particolare, il costo per le sale scommesse sarà 7.500 euro e per i corner 4.500 euro.

Art. 25 Termine sostituzione degli apparecchi da gioco

Nuovo rinvio per le nuove slot con controllo da remoto, già previste dalla legge di bilancio 2016, «al nono mese successivo alla data di pubblicazione del decreto ministeriale» sulle regole tecniche di produzione. Entro un anno scadrà termine ultimo entro il quale dismettere le vecchie slot

Art. 26 Prelievo erariale unico sugli apparecchi da intrattenimento

 Dal 10 febbraio 2020, il prelievo erariale sulle slot arriverà al 23%, mentre per le VLT si arriverà al 9%. Il Governo prevede di incassare circa 499 milioni di euro.

Art. 27 Registro unico degli operatori del gioco pubblico

Dal 1° gennaio 2020 tutti gli operatori – non solo quelli del settore degli apparecchi, ma anche i titolari dei punti di ricarica dei conti di gioco – dovranno iscriversi al Registro unico degli operatori del gioco pubblico. Si va dai 200 euro che dovranno versare gli esercenti ai 10mila euro per i concessionari, per un totale di oltre 27 milioni di euro

Art 28 Blocco dei pagamenti a soggetti senza concessione

Il decreto prevede anche il divieto per gli operatori bancari, finanziari e postali e per i soggetti emittenti carte di credito di emettere pagamenti a coloro che raccolgono gioco in Italia «attraverso reti telematiche o di telecomunicazione, in mancanza di concessione autorizzazione, licenza o altro titolo  autorizzatorio o abilitativo non sospeso», pena una sanzione da 300 mila a 1,3 milioni di euro

Art 29 Potenziamento dei controlli in materia di giochi

Nasce la figura dell’agente sotto copertura per prevenire il gioco minorile e illegale. Per la copertura finanziaria sarà previsto un fondo di 100 mila euro da utilizzare per effettuare operazioni di gioco o acquisire eventuali prove.

Art. 30 Maggiori Controlli

 Il Decreto Fiscale rafforza la normativa antimafia per le società di giochi, estendendola anche al titolare o al rappresentante legale delle società partecipate da fondi di investimento. Ampliati anche i divieti già esistenti per l’esercizio di attività commerciali, locali o altri spazi all’interno dei quali sia offerto gioco pubblico: i titolari non devono aver commesso violazioni in materia di tasse o contributi previdenziali.

Art. 31 Omesso versamento dell’imposta unica

Con le norme contenute nel Decreto Fiscale, il Governo conta di recuperare il versamento dell’imposta unica dei punti vendita scommesse che «risultino debitori», stimando maggiori entrate per 30 milioni

Il testo integrale consultabile qui:

Link

Articoli Recenti

Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco

| News | No Comments
Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco Se l’Italia è stata divisa in tre differenti zone GIALLA-ROSSA-ARANCIONE, per il settore del gioco il colore dominante e’ il NERO ovunque.…

Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all’intrattenimento

| News | No Comments
Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all'intrattenimento La pandemia ha cambiato, forse per sempre, le abitudini degli italiani. Sicuramente non poteva rimanere escluso dal cambiamento…

Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online

| News | No Comments
Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online con Passion Group Sei un Agente di Commercio e hai un portafoglio clienti già consolidato? Passiongroup è un'azienda di consulenza e…
Visita il nostro sito per scoprire come diventare un Punto Vendita Ricariche

Passiongroup e i punti vendita ricarica

By News

Passion Group e i punti vendita ricarica: Prima di Regolamentare bisogna capire e differenziare

Il mercato del gioco vive adesso una fase di cambiamento, se da un lato divieti, restrizioni, aree interdette, limitazioni di orario per gli apparecchi di gioco stanno portando alla fine del gioco fisico, dall’altro lato la diffusione massiva di smartphone e tablet collegati ad internet stanno dando una spinta allo sviluppo del gioco online.

Lo sviluppo tecnologico non è l’unico motivo di sviluppo del gioco online, moltissimi utenti scelgono un portale di gioco digitale sia per la sicurezza e la tutela che essi garantiscono, in quanto tutte le transazioni sono collegate ad ADM, sia perché’ l’offerta è davvero vasta e ricca di bonus e promozioni che rendono speciale l’esperienza di gioco del cliente.

L’applicazione del decreto Dignità, in riferimento al divieto di pubblicità  sul gioco, rende difficile sia al cliente la scelta di una piattaforma di gioco autorizzata sia al Concessionario che opera nel mercato del gioco online la possibilità di essere identificato e riconosciuto.

Le restrizioni sul gioco fisico unite al divieto di pubblicità hanno ridato un ruolo centrale ai servizi offerti dai Punti Vendita Ricarica. Il Punto Vendita Ricarica è l’unico strumento utilizzabile dai Concessionari autorizzati da ADM per pubblicizzare la propria offerta di gioco.

Secondo quanto appreso da un articolo pubblicato su una delle principali testate dedicate all’informazioni sul gioco si sta andando verso una regolamentazione ancora più chiara dell’attività del PVR, non conseguente a circolari ADM, ma bensì frutto di un accordo interno tra i Concessionari che operano nel settore del gioco online.

La regolamentazione riguarda 2 aspetti principali dell’attività del punto vendita ricariche: la ricarica e la gestione di prelievi.

Passion Group, nel blog d’informazione che mette a disposizione dei clienti, ha più volte ribadito che è molto importante spiegare cosa può fare il PVR ma forse è ancora più importante capire che cosa è effettivamente un Punto Vendita Ricarica.

La nostra convinzione trova conferma dalla stessa immagine utilizzata nella pubblicazione dell’articolo in cui si preannuncia questa regolamentazione interna per i Punti Vendita Ricarica. Nell’immagine viene rappresentata una classica sala scommessa, oppure ex centro trasmissione dati, con numerosi personal computer messi a disposizione dei clienti per giocare sulle piattaforme di gioco fornita dal concessionario. Scenario pacificamente sanzionato dalla legge Balduzzi, è infatti vietata la messa a disposizione da parte del concessionario di personal computer finalizzati all’attività di gioco online.

Non si può parlare di regolamentazione per i Punti Vendita Ricarica continuando a rappresentare come sale scommesse, o comunque luoghi interamente dedicati al gioco.

Il Punto Vendita Ricarica non è un’attività primaria dedicata al gioco ma un servizio aggiuntivo che viene associato a reali attività esistenti come ad esempio Bar, Tabaccherie, Sale Giochi.

Non stiamo affermando che sia vietato la presenza di personal computer all’interno dei un’attività che ha scelto di offrire ai propri clienti i servizi del punto vendita ricarica ma dove presenti questi devono essere dell’internet station, postazioni messe a disposizioni dei clienti per la libera navigazione su Internet senza pre-indirizzamenti o riferimenti a siti di gioco. I personal computer sono in questo caso un servizio aggiuntivo utilizzato dal gestore per aumentare il flusso di gente che visita l’esercizio commerciale e soprattutto aumentare il tempo di permanenza all’interno dell’attività stessa.

Passion Group è fermamente convinta che si potrà arrivare ad una reale regolamentazione dei Punti Vendita Ricarica solo quando si comprenderà cosa effettivamente è un Punto Vendita Ricarica. Non si tratta di un’attività ma di un servizio da offrire all’interno di attività esistenti. Fino a quando nella visione comune il punto vendita ricarica rimane un CTD (Centro trasmissione Dati) trasformato in Internet Point in cui si continua ad accettare direttamente il gioco non sarà mai possibile arrivare ad una regolamentazione chiara.

I servizi offerti dal Punto Vendita Ricarica, chiaramente indicati nel contratto stipulato con il concessionario, sono il supporto al cliente per l’apertura del conto gioco online, la vendita di ricariche conto gioco e la liquidazione del prelievo presso punto vendita precedentemente generato autonomamente dal cliente sul proprio conto gioco.

SE VOGLIAMO REGOLAMENTE I SERVIZI DEI PUNTI VENDITA RICARICA INIZIAMO A CAPIRE COSA NON SONO I PUNTI VENDITA RICARICA.

Passion Group è un’azienda di consulenza e marketing che nasce con l’obiettivo di affiancare e supportare gli imprenditori che vogliono entrare nel settore del gioco online.
Attraverso il sito
Passion Group, la società offre principalmente tre tipi di servizi:

  • Consulenza ad attività commerciali interessate ad ampliare i servizi offerti alla propria clientela inserendo i servizi del punto vendita ricarica.
  • Strumenti e modelli di vendita ad agenti di vendita interessati a procacciare punti vendita ricarica
  • Offerta di servizi di referral marketing a favore di concessionari attivi nel settore dei giochi online.

Con Passiongroup potrai scegliere di affiliarti su www.Betpassion.it con la concessione di Microgame o su www.Reslot.it con la concessione di Eplay24, siamo la prima società ad offrire la possibilità di scegliere tra due diversi concessionari per il gioco online.

Il nostro obiettivo è quello di ampliare la gamma dei servizi offerti alla clientela mettendo però sempre al primo posto sempre la tutela della tua attività.

Il futuro del settore dei giochi è l’automazione, grazie alla partnership con Euromatika (https://euromatika.it/) consigliamo ai nostri clienti l’utilizzo del Faraoniko, l’esclusivo gestionale che permette di gestire tutti i servizi del punto ricarica, e l’installazione di Un1Ko, l’innovativo distributore che permette di automatizzare le operazioni di vendita delle ricariche conto gioco e di liquidazione dei prelievi presso punto vendita generati autonomamente dai clienti sul proprio conto personale.

Vogliamo aumentare i tuoi guadagni senza aumentare il tuo lavoro ed i tuoi costi.

 

Fonti: Jamma

Articoli Recenti

Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco

| News | No Comments
Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco Se l’Italia è stata divisa in tre differenti zone GIALLA-ROSSA-ARANCIONE, per il settore del gioco il colore dominante e’ il NERO ovunque.…

Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all’intrattenimento

| News | No Comments
Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all'intrattenimento La pandemia ha cambiato, forse per sempre, le abitudini degli italiani. Sicuramente non poteva rimanere escluso dal cambiamento…

Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online

| News | No Comments
Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online con Passion Group Sei un Agente di Commercio e hai un portafoglio clienti già consolidato? Passiongroup è un'azienda di consulenza e…
Visita il nostro sito per scoprire come diventare un Punto Vendita Ricariche

Controlli e violazioni nel settore dei giochi e scommesse

By News

Controlli e violazioni nel settore dei giochi e scommesse

Nel 2018 i controlli eseguiti dalla Guardia di Finanza nel settore dei giochi sono stati poco meno di 10.000.

Nel settore dei giochi e delle scommesse illegali, i controlli eseguiti sono stati 9.777 con 2.693 violazioni rilevate; sono, invece, 287 le indagini di polizia giudiziaria concluse nello stesso comparto.

I controlli sono all’ordine del giorno in tutte le regioni di Italia, da Nord a Sud.

Sigilli a 152 apparecchi e sanzioni per 304mila euro totali: è il bilancio dell’operazione ‘ Slotmachine’, della polizia municipale di Tortona, con controlli a tappeto in 4 sale giochi per verificare il rispetto della legge regionale che dal 20 maggio ha ridotto i limiti di distanza da luoghi sensibili come scuole, sedi di culto, impianti sportivi, ospedali, stazioni ferroviarie. I controlli si sono concentrati anche su due bar che non si erano ancora adeguati alla normativa.

Per lavorare nel settore dei giochi e scommesse è indispensabile conoscere e rispettare la normativa.

Se hai dubbi contattaci per una consulenza: Passion Group ti forma e ti informa.

Fonti: Jamma.it

Articoli Recenti

Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco

| News | No Comments
Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco Se l’Italia è stata divisa in tre differenti zone GIALLA-ROSSA-ARANCIONE, per il settore del gioco il colore dominante e’ il NERO ovunque.…

Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all’intrattenimento

| News | No Comments
Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all'intrattenimento La pandemia ha cambiato, forse per sempre, le abitudini degli italiani. Sicuramente non poteva rimanere escluso dal cambiamento…

Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online

| News | No Comments
Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online con Passion Group Sei un Agente di Commercio e hai un portafoglio clienti già consolidato? Passiongroup è un'azienda di consulenza e…
Visita il nostro sito per scoprire come diventare un Punto Vendita Ricariche

La crisi del fisico, un’opportunità per il gioco online?

By News

Slot, in calo la distribuzione degli apparecchi in Italia: la crisi del fisico, un’opportunità per il gioco online?

Quasi 100.000 newslot in meno con nette differenze tra regione e regione.

È questo quanto emerge dalla tabella, elaborata da Agimeg, sulla distribuzione delle newslot a fine 2018. A fine 2017 erano circa 366.000 gli apparecchi presenti nei 16 distretti (alcune regioni sono accorpate in un unico dato) contemplati dall’ADM.

Il Decreto che prevedeva, a partire dal 30 aprile 2018, la riduzione a 265mila degli apparecchi da intrattenimento trova conferma (le differenze riguardano degli arrotondamenti) con i dati di fine anno.

Al 31 dicembre 2018 erano quasi 96.000 le newslot in meno rispetto a dodici mesi prima per un calo del -26,2%. Il dato più evidente, è quello che riguarda il distretto Piemonte-Valle d’Aosta che, con 10.700 newslot in meno, fa segnare a fine 2018 un calo del -41,6% degli apparecchi presenti. Ovviamente su questo dato nettamente superiore a tutte le altre regioni, ha influito la Legge Regionale che di fatto sta eliminando il gioco dal territorio.

Al secondo posto troviamo l’Emilia-Romagna con una diminuzione del -34,7%, in dodici mesi, degli apparecchi presenti sul territorio regionale. Fenomeno molto più contenuto in Umbria e nelle Marche, le uniche regioni con un calo inferiore al 20%. Come numero totale di newslot tolte dal mercato, il primo posto spetta alla Lombardia dove sono “spariti” oltre 12mila apparecchi. Ecco la tabella completa con il numero di newslot presenti a fine 2018 sui 16 distretti:

Se da un lato divieti, restrizioni, aree interdette hanno portato alla riduzione della distribuzione dello slot fisiche, dall’ altro le slot online “coccolano” i giocatori e prendono sempre più piede nel mondo dell’intrattenimento online.

Il mercato dei casinò online è ricco di competizione: tanti provider che lanciano nuove slot, promozioni e bonus per i giocatori, la comodità di giocare da smartphone senza uscire di casa e la sicurezza delle transazioni del gioco responsabile.

Se vuoi conoscere l’offerta di gioco online sicura contattaci, Passion Group ti consiglia solo le migliori piattaforme di gioco autorizzate ADM.

Fonti: Agimeg

Articoli Recenti

Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco

| News | No Comments
Nuovo DPCM: cosa cambia nel settore del gioco Se l’Italia è stata divisa in tre differenti zone GIALLA-ROSSA-ARANCIONE, per il settore del gioco il colore dominante e’ il NERO ovunque.…

Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all’intrattenimento

| News | No Comments
Punti vendita ricarica: una porta d’accesso sicura e legale allo svago e all'intrattenimento La pandemia ha cambiato, forse per sempre, le abitudini degli italiani. Sicuramente non poteva rimanere escluso dal cambiamento…

Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online

| News | No Comments
Diventa un Venditore di Servizi per il gioco online con Passion Group Sei un Agente di Commercio e hai un portafoglio clienti già consolidato? Passiongroup è un'azienda di consulenza e…
Visita il nostro sito per scoprire come diventare un Punto Vendita Ricariche